Servizi FRITZ!Box
Internet / Abilitazioni / Servizi FRITZ!Box
Sulla scheda "Servizi FRITZ!Box" potete abilitare l'accesso da Internet all'interfaccia del FRITZ!Box e ai supporti di memoria del FRITZ!Box.
Caratteristiche dei servizi FRITZ!Box
- L'accesso all'interfaccia utente del FRITZ!Box ha luogo via HTTPS.
- L'accesso ai supporti di memoria del FRITZ!Box ha luogo via HTTPS, FTP o FTPS.
- Possono accedere esclusivamente gli utenti del FRITZ!Box. Gli utenti del FRITZ!Box devono disporre delle autorizzazioni necessarie. Configurate gli utenti del FRITZ!Box nel menu "Sistema / Utenti FRITZ!Box". L'accesso è protetto dal nome utente e dalla password.
- Per l'accesso a partire da Internet il FRITZ!Box ha bisogno di un indirizzo pubblico. Configurate Dynamic DNS o attivate il servizio MyFRITZ! per ottenere un indirizzo pubblico per il FRITZ!Box.
- Dynamic DNS si configura nel menu "Internet / Abilitazioni", nella pagina "Dynamic DNS".
- Attivate il servizio MyFRITZ! nel menu "Internet / MyFRITZ!".
- Se avete attivato il servizio MyFRITZ! le impostazioni che avete eseguito in questa pagina vengono applicate automaticamente nel menu "Internet / MyFRITZ!" e valgono anche per l'accesso a partire da Internet attraverso il servizio MyFRITZ!.
Accesso al FRITZ!Box attraverso Internet via HTTPS attivato
Questa impostazione consente di accedere al FRITZ!Box a partire da Internet.
- Gli utenti del FRITZ!Box che dispongono del diritto "Accesso consentito anche a partire da Internet" possono accedere via HTTPS all'interfaccia del FRITZ!Box e vedere tutte le impostazioni. Per modificare le impostazioni è necessaria anche l'autorizzazione "Configurazione FRITZ!Box".
- Gli utenti del FRITZ!Box che dispongono del diritto "Accesso consentito anche a partire da Internet" e anche dell'autorizzazione "Accesso ai contenuti NAS" possono accedere via HTTPS ai supporti di memoria del FRITZ!Box.
Utilizzare porta HTTPS differente da porta standard HTTPS 443
Selezionate questa impostazione se desiderate che il FRITZ!Box sia raggiungibile ad una porta diversa dalla porta standard HTTPS 443.
Nel campo "porta HTTPS differente" immettete un numero di porta compreso fra 450 e 499.
Indirizzo del FRITZ!Box
Qui vengono visualizzati gli indirizzi pubblici del FRITZ!Box. Il FRITZ!Box è raggiungibile a partire da Internet a questi indirizzi. Per accedere al FRITZ!Box a partire da Internet quando siete fuori, dovete digitare nel browser uno di questi indirizzi. Prendete nota di questi indirizzi.
Il secondo indirizzo è l'indirizzo IP che assegna al FRITZ!Box il provider di Internet. Questo indirizzo IP cambia ogni volta che ci si collega a Internet. La chiusura forzata da parte del provider di Internet ha luogo ogni 24 ore. Dopo di ciò, viene assegnato un nuovo indirizzo IP. Questo significa che il FRITZ!Box è raggiungibile all'indirizzo IP per un massimo di 24 ore.
Accesso attraverso Internet ai vostri supporti di memoria via FTP/FTPS attivato
Questa opzione consente di accedere ai supporti di memoria del FRITZ!Box a partire da Internet. Hanno accesso tutti gli utenti FRITZ!Box ai quali, sono stati concessi i diritti "Accesso consentito anche a partire da Internet" e "Accesso ai contenuti NAS" nel menu "Sistema / FRITZ!Box Utenti".
Accettare solo connessioni FTP sicure (FTPS)
Selezionate questa impostazione se desiderate che l'accesso ai supporti di memoria abbia luogo solo attraverso l'FTPS sicuro e non via FTP.
Nota:se è attivata l'impostazione "Accesso al FRITZ!Box attraverso Internet via HTTPS" i supporti di memoria sono raggiungibili anche via HTTPS.
Indirizzo FTP
Questo è l'indirizzo FTP del FRITZ!Box. Se desiderate accedere ai supporti di memoria a partire da Internet via FTP quando siete fuori, digitate questo indirizzo nel browser. Prendete nota di questo indirizzo.
Certificato
Nella comunicazione via Internet, i certificati permettono di verificare l'autenticità di un sito.
Il FRITZ!Box utilizza un proprio certificato, chiamato SSL.
Potete tuttavia usare anche un altro certificato.
Il certificato SSL del FRITZ!Box
- Non proviene da una delle autorità di certificazione conosciute,
- Non è disponibile di default nella gestione certificati dei browser.
La verifica con un certificato funziona come segue
La gestione certificati è un elenco di certificati provenienti da autorità di certificazione attendibili.
Quando si accede a un sito, il browser cerca in questa lista il certificato corrispondente al sito. Sulla base di questo certificato, il browser verifica se il sito in questione è il sito giusto. Nell'accesso al FRITZ!Box, ciò significa che viene verificato se si tratta del FRITZ!Box giusto. Se il certificato non è disponibile nella lista oppure se non viene confermata l'autenticità del sito, il browser mostra un avviso di protezione.
Potete evitare di ricevere un avviso di protezione sul certificato scaricando dal FRITZ!Box stesso il certificato SSL utilizzato dal FRITZ!Box e aggiungendolo alla gestione certificati del browser.
Se accedete al FRITZ!Box con vari computer, caricate il certificato su tutti i computer e aggiungetelo ai gestori di certificati dei relativi browser.
Stato
Qui viene mostrato quale certificato usa il FRITZ!Box: il certificato proprietario del FRITZ!Box o un altro certificato.
Viene mostrata anche l'impronta digitale del certificato.
Installazione
Per installare il certificato nel browser dovete eseguire due operazioni:
- Scaricare il certificato dal FRITZ!Box
- Aggiungere il certificato alla gestione certificati del browser.
Scaricare il certificato dal FRITZ!Box
- Cliccate su "Scaricare certificato".
- Selezionate "Salva file".
- Cliccate su "OK".
Il certificato viene caricato dal FRITZ!Box alla cartella di download del vostro dispositivo.
Aggiungere il certificato alla gestione certificati del browser
Affinché il browser trovi il certificato, esso va aggiunto alla lista dei certificati attendibili. Di seguito e a titolo di esempio per alcuni browser e il sistema operativo Apple OS X, descriviamo come aggiungere i certificati alla gestione certificati.
Certificato dell'utente
Se disponete di un vostro certificato che usate nella gestione certificati dei browser, caricatelo sul FRITZ!Box per evitare di ricevere avvisi di protezione sul certificato.
I certificati crittografati con una password possono essere anche importati.
Il certificato deve soddisfare i seguenti requisiti:
- Il certificato e la chiave privata devono essere disponibili nel formato PEM.
- La chiave privata deve essere una chiave RSA.
Importare il certificato nel FRITZ!Box
- Cliccate sul pulsante "Sfoglia...".
- Selezionate la cartella e quindi il file PEM.
- Cliccate su "Apri".
- Se il certificato è crittografato con una password, inseritela nel campo "Password".
- Cliccate su "Importare".