Modificare numero

Telefonia / Propri numeri / Modifica di un numero VoIP

Nella pagina "Modificare numero" potete configurare un nuovo numero VoIP o modificare un numero VoIP già configurato. Potete configurare anche una connessione impianto SIP o SIP Trunking con più numeri.

Dati di registrazione

Tutti i dati di registrazione vi vengono forniti dal provider di telefonia.

Nota:se selezionate un provider di telefonia predefinito, alcuni dati di registrazione sono preimpostati nel FRITZ!Box e quindi non vengono più visualizzati. Le denominazioni dei dati di registrazione sono diverse da provider a provider.

Impostazione/Campo di immissioneFunzione
Utilizzare numero VoIP Se disattivate questa opzione per un numero non potrete più realizzare nessuna telefonata attraverso questo numero e non sarete più raggiungibili a questo numero. Il numero non viene più registrato presso il vostro provider di telefonia via Internet.
Provider di telefonia Selezionate il vostro provider di telefonia dalla lista a tendina. Nel caso in cui il vostro provider non sia presente, selezionate "altro provider".
Numero VoIP

Immettete il vostro numero VoIP.

Se disponete di un accesso con più numeri (SIP Trunking) immettete tutti i numeri. Per aprire ulteriori campi cliccate il link "Aggiungi numero".

Nome da visualizzare

Il nome corrispondente ad un numero si sceglie a piacere e viene visualizzato sul display del telefono non appena arriva una chiamata per questo numero. Affinché ciò avvenga è necessario che il telefono supporti questa funzione.

Esempio: supponiamo che disponiate di 2 numeri. Il primo lo usate privatamente e il secondo per il lavoro. Assegnate al primo numero il nome "Privato" e al secondo il nome "Ufficio". Quando il telefono squillerà vedrete sul display, già prima di accettare la chiamata, se si tratta di una telefonata privata o di lavoro.

Numero utente Immettete un nome utente per il vostro numero.
Password Immettete un nome utente per il vostro numero.
Registrar

Immettete il nome del Registrar del provider di telefonia.

Affinché siate raggiungibili, il FRITZ!Box deve registrare il vostro numero nel Registrar (detto anche Registrar SIP) del provider di telefonia.

Server proxy Immettete il nome del server proxy solo se il vostro provider di telefonia ne presuppone espressamente l'indicazione.
Server STUN Se è disponibile il campo "Server STUN" immettete il nome del server STUN del vostro provider di telefonia.

Il campo è disponibile con SIP Trunking e quando il FRITZ!Box accede a Internet tramite un altro router.

I seguenti campi sono disponibili solo se configurate una connessione impianto SIP:

Impostazione/Campo di immissioneFunzione
Numero principale Immettete il numero principale della vostra connessione impianto SIP.
Selezione diretta della centrale Immettete il numero di selezione diretta della centrale.
Lunghezza selezione diretta Selezionate dalla lista a tendina la lunghezza del numero di selezione diretta della centrale.
Numero di selezione diretta Immettete tutti i numeri di selezione diretta. Per aprire ulteriori campi cliccate il link "Aggiungi numero".

Formato del numero

Nota:se selezionate un provider di telefonia predefinito, alcune o tutte le impostazioni relative al formato del numero sono già salvate nel FRITZ!Box e quindi non vengono più visualizzate.

Impostazione/Campo di immissioneFunzione
Questo prefisso viene anteposto al numero selezionato

Se chiamate un numero della vostra rete locale, normalmente non dovete digitare il prefisso urbano. Il prefisso viene aggiunto automaticamente prima del numero selezionato.

Tuttavia, ci sono provider di telefonia via Internet che non offrono questa opzione.

Per questo motivo, potete attivare qui il vostro prefisso urbano. Ora il prefisso per le telefonate urbane sarà aggiunto sempre automaticamente davanti al numero selezionato.

Lo stesso vale per il vostro prefisso nazionale e per le chiamate nella rete nazionale. Se il vostro prefisso nazionale non viene visualizzato qui, immettetelo innanzitutto in "Telefonia/Propri numeri/Impostazioni connessione".

Trasmettere le chiamate di emergenza senza prefissi Se viene visualizzata questa opzione, informatevi presso il provider di telefonia se le chiamate di emergenza devono essere trasmesse con o senza prefisso.

Non realizzate chiamate di prova di emergenza! Le chiamate di prova fatte alla polizia e ai pompieri bloccano le linee destinate alle vere e proprie chiamate di emergenza e sono proibite!
Trasmettere i numeri a pagamento in uscita senza prefissi

Per "numeri a pagamento in uscita" si intendono le chiamate a numeri di servizio.

Se chiamate un numero di servizio il FRITZ!Box, nell'impostazione predefinita, seleziona automaticamente anche il prefisso urbano. Tuttavia, ci sono provider di telefonia che vi fanno chiamare i numeri di servizio senza prefisso locale. Attivate questa opzione se il vostro provider di telefonia è uno di questi.

Trasmettere i numeri in uscita secondo il piano di numerazione americano

Attivate questa opzione se usate un provider di telefonia via Internet con piano di numerazione americano (prefisso internazionale 011 invece di 00).

Trasmettere il proprio numero nel formato internazionale Prima di attivare questa impostazione specificate le informazioni sull'ubicazione in corrispondenza di "Telefonia/Propri numeri/Impostazioni connessione".
Suffisso per numeri L'immissione di una postselezione (suffisso) è richiesta solo da pochi provider di telefonia via Internet. Se il vostro provider vi ha fornito un suffisso, immettetelo qui.

Funzioni

Nota:se selezionate un provider di telefonia predefinito, alcune funzioni sono preimpostate nel FRITZ!Box e quindi non vengono più visualizzate.

ImpostazioneFunzione
Trasmissione DTMF Nella maggior parte dei casi, la trasmissione DTMF (Dual Tone Multiple Frequency) è impostata correttamente con l'opzione predefinita "Automaticamente". Se quando telefonate si presentano dei problemi, potete selezionare un'altra opzione concordandola con il provider di telefonia.
Non visualizzare numero telefonico (CLIR)

Stabilisce quali informazioni invia il FRITZ!Box al provider di telefonia se attivate nel FRITZ!Box la soppressione del numero (CLIR).

La soppressione del numero (CLIR) non si attiva qui bensì in "Telefonia/Dispositivi di telefonia", nelle impostazioni dei vostri telefoni.

Nella maggior parte dei casi, l'opzione predefinita "CLIR attraverso nome display! è corretta. Se quando nascondete il numero si presentano dei problemi, potete selezionare un'altra opzione concordandola con il provider di telefonia.

Visualizzazione del numero chiamante

Stabilisce quale numero viene trasmesso ai vostri interlocutori quando realizzate chiamate in uscita.

Se questa impostazione è disattivata viene trasmesso il numero salvato nei vostri dati di registrazione presso il provider di telefonia.

Se il provider di telefonia lo supporta, potete trasmettere anche un altro numero: immettete nel campo "Numero VoIP" il numero di vostra scelta e chiedere al provider quale opzione dovete selezionare per "Visualizzazione del numero chiamante".

Di regola, insieme a questa impostazione dovete attivare l'impostazione "Trasmettere il proprio numero nel formato internazionale".

Utilizzare il proprio numero per la registrazione Attivate questa opzione solo se il vostro provider di telefonia presuppone l'impostazione "Utilizzare il proprio numero per la registrazione". Per questa impostazione non c'è una denominazione standard. La denominazione tecnica è "SIP-URI".
Il provider supporta G.726 (RFC 3551) Attivate questa opzione se il vostro provider di telefonia supporta il codec vocale G.726 conformemente a RFC 3551.
Il provider supporta la richiamata su occupato (CCBS) secondo RFC 4235 Attivate questa opzione se il vostro provider di telefonia supporta la funzione di richiamata su occupato (CCBS) conformemente a RFC 4235.
Registrazione sempre attraverso una connessione Internet

Per alcuni provider di Internet, per la telefonia viene instaurata automaticamente una seconda connessione Internet. Attraverso questa connessione, tuttavia, potete chiamare solo con i numeri del vostro provider di Internet.

Attivate questa opzione se il vostro provider di Internet è uno di questi ma il numero è di un altro provider. Per le telefonate tramite questo numero il FRITZ!Box utilizza la stessa connessione con cui navigate anche in Internet. Non viene instaurata una seconda connessione.

Contattare i provider di telefonia via Internet via

Potete usare sempre l'opzione preimpostata "solo via IPv4".

Se desiderate usare un'altra opzione chiarite prima se ciò è possibile con il vostro provider di telefonia via Internet.